I migliori libri del 2015

I libri che nel 2015 mi hanno stupito, appassionato, fatto riflettere, e da cui ho potuto cogliere un frutto e farlo mio, sono questi.

Cees Noteboom – Tumbas (Iperborea)
Michele Mari – Asterusher (Corraini)
Iosif Brodskij – Conversazioni (Adelphi)
Franco Marcoaldi – Il mondo sia lodato (Einaudi)
Timothy Brook – Il cappello di Veermer (Einaudi)
Fredrik Sjoberg – L’arte di collezionare mosche (Iperborea)
Giorgio Pressburger – Racconti triestini (Marsilio)
Michel Houellebecq – Sottomissione (Bompiani)
Stefan Zweig – Casanova (Castelvecchi)
Julio R. Ribeyro – Scritti Apolidi (La nuova frontiera)
Ferenc Karinthy – Epepe (Adelphi)
Israel J. Singer – Sender prager (Adelphi)
Jenny Offill – Sembrava una felicità (NN editore)
Edgardo Franzosini – Questa vita tuttavia mia pesa molto (Adelphi)

Ne ho ancora 3, che leggerò durante le feste o subito dopo:

Miguel Bonnefoy – Il meraviglioso viaggio di Octavio (66thand2nd)
Maxim Biller – Taci, memoria (L’Orma editore)
Stefan Zweig – La collezione invisibile (Pagine d’arte)

Bonus:

Renè de Chateubriand – Memorie d’Oltretomba (Einaudi) *appena i soldi me lo consentiranno

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: