“Bella questa biografia su Pietro Bembo”. “Ah Bembo, quello che aveva la storia con Lucrezia Borgia. Lo dice il libro?”. “Aspetta che cerco…ecco…’Pietro aveva tutte le doti che Lucrezia cercava in uomo: colto, fascinoso, arrembante…e Lucrezia era irresistibile per Pietro. L’attrazione fu immediata’”. “Lo sai come si divertivano sì?”. “Già”. “Ma Bembo è morto a Roma?”. “Non lo so”. “Mi pare di sì…aspè…sì, vedì, a Roma nel 1547. E’ sepolto nella chiesa di Santa Maria sopra Minerva. Oddio ma qual è?”. “Prendo l’Armellini?”. “Ah già, grande Armellini. Sì, guarda un po’ do sta”. “Maria sopra Minerva…Minerva…ah è a piazza della Minerva, al Pantheon”. “Oh lo sai che non ci sono mai entrato!”. “Manco io”. “Ma che dice l’Armellini?”. “Che ci sono sepolti pure Caterina da Siena e il Beato Angelico”. “Pensa te”. “L’andrò a vedere”. “Comunque puoi girà quanto te pare ma Roma è Roma…”. “Già”. “A Roma ce sta davvero di tutto…”. “Vero”. “Vabbè vai, la prossima volta te faccio vedè un libro de Casanova…n’artro che sapeva vive…”