Segnalo quali sono state le letture per me più interessanti, senza commentare ogni singola scelta. 1. POESIA La raccolta che mi ha emozionato e interessato maggiormente è ‘Historiae‘ (Einaudi) di Antonella Anedda. Ho amato moltissimo ‘Chiodi’ (Casagrande) di Agota Kristof e ‘Il poema fatidico dell’ignoranza e della morte’ (Aragno) di Gian Piero Bona, che continuoContinua a leggere “Un itinerario personale: i migliori libri del 2018”
Archivi dei tag:migliori
I libri migliori del 2013 sono questi, scordatevi le strenne
di Alessandro Melia C’è un nutrito gruppo di scrittori di cui si è parlato poco quest’anno. I loro libri non hanno trovato lo spazio che meritavano sui principali media e nelle librerie-supermarket che, per motivi editoriali o culturali, non li hanno esposti tra le novità, archiviandoli direttamente negli scaffali. Le loro storie sono profonde, struggenti,Continua a leggere “I libri migliori del 2013 sono questi, scordatevi le strenne”